Spiacente, questa articolo è diponibile For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.
Gruppo Vocale Femminile “Euterpe”
Il Gruppo Vocale Femminile “Euterpe” dell’Associazione Musicale e Culturale “Armonie” che ha sede a Gradisca di Sedegliano (UD) è nato diversi anni fa come completamento della pratica strumentale degli allievi della locale Scuola di Musica “Arrigo Valoppi”.
Il coro è diretto fin dalla sua fondazione dal M° Fabrizio Giacomo Fabris ed è attualmente composto da sette elementi: Marta Carafoli, Francesca Fabris, Martina Mattiussi, Chiara Passalacqua, Francesca Tam, Fabiola Venier e Marinella Venier.
Il gruppo, oltre a prendere parte alle varie iniziative organizzate dall’Associazione “Armonie” e dal comune di Sedegliano, partecipa a concerti ed altri eventi in Italia e all’estero e nel 2001, dopo alcuni anni di attività, ha presentato il proprio CD intitolato “Laudate Pueri Dominum”.
Il repertorio del coro spazia dal gregoriano e la musica antica fino alla musica contemporanea sia sacra che profana ed include brani a cappella e brani con l’accompagnamento strumentale, per i quali si avvale della preziosa collaborazione di valenti musicisti tra cui i maestri Luca Fabbro al pianoforte e Daniele Parussini all’organo.
Il gruppo ha partecipato per molti anni a “Verbum resonans”, nell’ambito dei Seminari Internazionali di Canto Gregoriano in Friuli Venezia Giulia e nel 2005 ha cantato ai “Concerti in Basilica” la cui splendida e suggestiva cornice è stata la Basilica di Aquileia.
Nei diversi anni di attività, il coro ha avuto la possibilità di partecipare a concerti, celebrazioni e manifestazioni musicali e culturali di vario genere in regione (ad esempio le “Manifestazioni turoldiane” in ricordo di Padre David Maria Turoldo, “Frammenti d’infinito” a Lignano Sabbiadoro, le manifestazioni in memoria di Celso Cescutti assieme al “Teatro Incerto”…) ma anche fuori regione (Veneto, Emilia Romagna…)
Il coro, inoltre, ha rivestito un ruolo importante nell’esecuzione della “Missa populorum”, opera composta da Avgust Ipavec e presentata con successo, assieme ad altre valenti compagini corali provenienti da Italia, Austria e Slovenia, a Udine e a Vienna e nel 2011 il gruppo vocale ha rappresentato il Friuli Venezia Giulia al Festival Internazionale dei cori giovanili tenutosi a Zell am See (Austria).
Entra Nella Sezione