L’Associazione musicale e culturale Armonie di Sedegliano, in collaborazione con i Comuni di Sedegliano, Basiliano, Flaibano e Mereto di Tomba, propone due corsi di Sviluppo della Musicalità – educazione musicale dedicata ai bambini piccolissimi ed ai loro genitori.
Il primo, rivolto alla fascia 0–3 anni, è un percorso per immergere il bambino in un ambiente ricco di stimoli musicali, libero di ascoltare, di muoversi, di imitare e fare musica insieme agli altri, scoprendo così il linguaggio musicale. In un’atmosfera familiare e rilassante, il bambino, fra movimento e gioco spontaneo, viene condotto in maniera informale alla scoperta del meraviglioso universo sonoro, attraverso lo strumento a lui più congeniale che è la voce.
Attraverso l’ascolto, la comprensione e l’assorbimento degli elementi base della sintassi musicale, il bambino imparerà a comprendere e amare la musica e ad acquisirla come proprio patrimonio espressivo.
Il bambino deve essere accompagnato da un adulto di riferimento (mamma, papà, nonni, altro)
Il secondo, rivolto alla fascia 3-6 anni, costituisce la naturale prosecuzione del primo, ma può anche essere il primo momento di avvicinamento alla musica per i bambini di tre, quattro e cinque anni, età in cui nel bambino cominciano a prendere forma importanti competenze musicali.
Si lavorerà in gruppo con il rispetto dei diversi ritmi di apprendimento dei singoli bambini e
senza spingerli alla prestazione e alla performance.
Il percorso costituisce un’ottima base di avvicinamento al coro o allo strumento.
I corsi si basano sulla Musica Learnig Theory (teoria per l’apprendimento musicale) elaborata dal Prof. E. E. Gordon, noto musicista e ricercatore americano, professore alla State University Michighan, dopo oltre cinquant’anni di ricerche e di osservazione sull’apprendimento musicale del bambino dall’età neonatale. Le ricerche, che sono alla base della Music Learning Theory, dimostrano che i primi anni di vita del bambino costituiscono un periodo fondamentale per lo sviluppo della sua attitudine musicale e sono una finestra di apprendimento irripetibile.
Le lezioni della durata di 45-60 minuti hanno cadenza settimanale e prevedono la partecipazione di un numero di bambini non superiore a dieci; si tengono presso la sede dedicata nella ex-scuola elementare di San Lorenzo di Sedegliano.
Gli incontri sono curati dall’insegnante Chiara Grillo, Insegnante Accreditata alla Audiation Institut, associazione italiana per l’apprendimento musicale.
«Il nostro potenziale di apprendimento musicale non è mai più alto di quello che abbiamo alla nascita» Edwin E. Gordon