Promemoria – detrazioni fiscali
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto una nuova detrazione fiscale del 19% sulle spese per l’iscrizione annuale e l’abbonamento dei ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni a conservatori di musica, istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, scuole di musica, cori e bande riconosciute da una pubblica amministrazione. Un risparmio IRPEF fino a 190 euro all’anno, ma per le spese sostenute dall’anno d’imposta.
La detrazione spetta al contribuente con reddito fino a 36 mila euro e nel limite di spesa di 1.000 euro annui. Inoltre bisognerà far attenzione al fatto che all’art.1 comma 679 della legge di stabilità la detrazione d’imposta sottostà alla condizione che le spese siano sostenute tramite mezzi di pagamento tracciabili e quindi vietato il contante se si vuole fruire della detrazione.
Servirà necessariamente il pagamento mediante bonifico bancario, bonifico postale, assegni. Naturalmente il pagamento in contanti rimarrà ancora possibile solo che in tal caso le spese non saranno fiscalmente detraibili.