Ricordando il maestro Luciano Turello
25.2.2020-25.2.2021. È passato un anno da quel triste febbraio 2020 nel corso del quale l’Associazione Musicale e Culturale “Armonie APS” di Sedegliano ricorda due eventi che hanno segnato in misura indelebile la vita dell’Associazione.
Proprio un anno fa si sono viste le prime tracce concrete della pandemia, e le prime misure di contenimento del rischio di contagio, che con il seguito di restrizioni e decreti ha messo dapprima in difficoltà, per poi bloccarla per un intero mese, la possibilità di svolgere le lezioni. Insegnanti e allievi si sono trovati costretti a reinventare nuove forme di didattica a distanza, che per la musica risulta particolarmente ricca di varianti e problematiche. La pandemia ha inoltre portato alla pressoché totale impossibilità di diffondere la cultura musicale sul territorio organizzando i classici e sperati appuntamenti. Segno marcato di questi 12 mesi è infatti l’impossibilità, per la prima volta in 25 anni, di realizzare i saggi di fine anno, l’appuntamento di “Note di Natale” e il concerto del nuovo anno.
Il secondo motivo di tristezza per l’Associazione è stata l’improvvisa scomparsa del maestro Luciano Turello, storico insegnante della Scuola Strumentale e Vocale “Arrigo Valoppi” e colonna di tutte le iniziative della medesima. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto, in particolare nella citata scuola di musica di Gradisca di Sedegliano, dove da oltre trent’anni svolgeva con entusiasmo, simpatia e dedizione il ruolo di insegnante di pianoforte e di coordinatore dei corsi. La sua figura e la sua passione sono state contagiose per generazioni di allievi e famiglie. Nei saggi, negli esami, nei concerti, ma in particolare nelle lezioni individuali la sua capacità di tirare fuori il meglio dai ragazzi sempre con il sorriso e magari una barzelletta sono i tratti più belli che rimarranno impressi in molti cuori.
Purtroppo i due eventi si sono legati insieme e ci hanno fatto sentire ancora di più questo distacco.
Gravoso è anche l’impedimento, seppur giusto e comprensibile, delle misure odierne, che non permettono di dedicare al maestro Luciano il giusto riconoscimento per l’opera svolta nell’Associazione. Per quest’anno, caro Luciano, ti abbiamo ricordato con una Santa Messa sabato 27 febbraio presso la Chiesa di Gradisca di Sedegliano. Il gruppo vocale femminile “Euterpe” e il trio di violini “Aubert” insieme ai maestri Denis Bosa, Daniele Parussini e Fabrizio Giacomo Fabris, hanno animato la celebrazione in tua memoria e reso il giusto omaggio musicale.
